XXX “La Maratona Città di Palermo 16 Novembre 2025”
L’ASD MEDIA@ organizza la XXX edizione della Maratona di Palermo, manifestazione di atletica leggera di corsa su strada sulla distanza della maratona inserita nel calendario nazionale FIDAL (bronze label). Oltre alla maratona il programma tecnico prevede anche una gara sulla distanza della mezza maratona e una staffetta sulla distanza della maratona (4×10,5 km).
La manifestazione si svolgerà domenica 16 novembre 2025 a Palermo, con riunione giuria e concorrenti alle ore 7.30, la partenza avverrà alle ore 8.30.
Criteri di partecipazione
In base a quanto previsto dall’Art. 34 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioniemanate dalla FIDAL, possono partecipare tutti gli atleti, dai 20 anni in poi (millesimo d’età 2005),che appartengano ad una delle seguenti categorie:
1. Atlete/i italiane/i e straniere/i tesserate/i per il 2025 per Società affiliate alla FIDAL ed appartenenti alle categorie Juniores (18-19 anni, solo per la Mezza Maratona e la staffetta), Promesse (20-22 anni), Seniores (23-34 anni), Master. In base all’art. 35 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni, l’iscrizione deve essere effettuata dal rappresentante legale della Società di appartenenza o da un suo delegato, purché inserito negli organici dirigenziali e tecnici della stessa, dagli Agenti degli atleti (regolarmente tesserati con la FIDAL o la WA),autorizzati dalla società di appartenenza dell’atleta ad effettuare iscrizioni per conto della stessa, oppure dell’atleta stesso, previa autorizzazione della propria società di appartenenza.
2. Atlete/i tesserate/i per Federazioni straniere affiliate alla WA, sottoscrivendo, nel caso nonvengano iscritti dalla propria Federazione o Club o Agente, apposito modulo di autodichiarazione del tesseramento
http://www.fidal.it/upload/files/Organizzazione/2017/Autodichiarazione%20Tesseramento%20inglese.docx
Gli atleti extracomunitari devono presentare il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso. Qualora un atleta appartenga a Federazioni straniere che prevedono l’autorizzazione per gareggiareall’estero (Regola 1 del Libro C Competition C3.1 WA e relativo comunicato WA) l’iscrizione deve essere accompagnata dalla stessa.
3. Atlete/i tesserate/i per un Ente di Promozione Sportiva (con tessera specifica per l’atletica leggera) convenzionato con la FIDAL in possesso di RUNCARD-EPS, limitatamente alle persone da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi. Non sono ammesse le “Runcard Mountain and Trail” e le “Runcard Nordic Walking”.
Attenzione: non è sufficiente il possesso di tessere RUNCARD. La loro partecipazione è comunquesubordinata al possesso di adeguato certificato medico di idoneità agonistica specifica per Atletica Leggera (no altre diciture) in corso di validità. All’atto dell’iscrizione dovranno allegare copia del certificato.
Queste atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma nonpotranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi.
4. Atlete/i italiane/i e straniere/i, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età: 2005), non tesserati né per una società affiliata alla Fidal, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ma in possesso di Runcard. Non sono ammesse le “Runcard Mountain and Trail” e le “Runcard Nordic Walking”.
Attenzione: non è sufficiente il possesso di tessere RUNCARD. La loro partecipazione ècomunque subordinata al del possesso di adeguato certificato medico di idoneità agonistica specifica per Atletica Leggera (no altre diciture) in corso di validità.
Il certificato medico per gli stranieri non residenti in Italia può essere emesso nel proprio Paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana (D.M. 18/02/82): a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia. Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.
Il modulo per il certificato medico, che deve essere fatto compilare, firmare e timbrare dal proprio medico, si può scaricare su:http://www.fidal.it/upload/files/Organizzazione/2019/Running/inglese_4.pdfhttp://www.fidal.it/upload/files/Organizzazione/2019/Running/francese_3.pdf
Queste atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi.
5. Atleti stranieri non residenti in Italia e non tesserati che intendono correre la maratona o la mezza maratona in maniera non competitiva con finalità turistico/sportiva. Possonopartecipare i cittadini stranieri residenti all’estero limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi, non tesserati per una società affiliata alla FIDAL né per una società straniera di Atletica Leggera affiliata alla World Athletics, firmando l’apposita liberatoria almomento del ritiro del pacco gara. ATTENZIONE: scegliendo questa opzione l’atleta avrà un pettorale identificato, sarà inserito in un elenco di arrivo, in ordine alfabetico con l’indicazione del tempo impiegato, distinto dalla classifica della manifestazione agonistica, e non potrà beneficiaredi premi in natura o in denaro.
Avvertenze importanti:
Gli atleti tesserati per altre Federazioni (es. Federazione Italiana Triathlon) o Enti di PromozioneSportiva riconosciuti dal CONI possono partecipare nel rispetto delle regole previste per lecategorie di cui al punto 3 e al punto 4 (RUNCARD-EPS / RUNCARD + certificato medico agonistico con dicitura Atletica Leggera).
• I certificati medici dovranno riportare la dicitura: “idoneità sportiva agonistica allapratica dell’ATLETICA LEGGERA”. Certificati medici rilasciati per altri sport o con diciture come“corsa”, “podismo”, “maratona” o “mezza maratona”, non sono validi ai fini della partecipazione.
• Le tessere RUNCARD e RUNCARD-EPS sono rinnovabili. Sulla tessera è riportata la scadenza della stessa. Se, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON potrà partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.
• Gli atleti non in possesso della tessera RUNCARD possono sottoscriverla al seguente indirizzoweb www.runcard.com
E’ obbligatorio esibire copia della documentazione originale (Runcard, certificato medico) al momento del ritiro del pettorale.
La partenza avverrà alle ore 8.30.
Il tempo massimo è stato fissato in 5.30 h per la Maratona; 2.40 h per la Mezza Maratona dopo il quale non sarà garantita la chiusura del traffico.
Quote Iscrizioni
Saranno accettate solo le iscrizioni giunte nei termini stabiliti, complete di tutti i dati in modoleggibile, accompagnate da copia del pagamento relativo e dalla documentazione richiesta. Leiscrizioni incomplete non verranno prese in considerazione.
Dal 01/02 |
Dal 15/05 |
DAL 01/09 |
DAL 01/10 |
|
MARATONA |
25€ |
30€ |
40€ |
45€ |
ME ZZA MARATONA |
20€ |
25€ |
30€ |
40€ |
Staffetta 4×10,5km |
60€ |
65€ |
70€ |
80€ |
CHIUSURA ISCRIZIONI: 2 NOVEMBRE 2025.
Le iscrizioni, con le relative ricevute di pagamento della tassa gara e con la documentazionenecessaria in base alla tipologia di tesseramento, dovranno pervenire entro e non oltre il 2/11/2025 in una delle seguenti modalità:
• Per posta elettronica all’indirizzo: caltanissetta@evodata.it
• Tramite la piattaforma ENDU: https://api.endu.net/r/i/94600
Le iscrizioni pervenute senza ricevuta di pagamento, numero di tessera Fidal, copiaRuncard e copia certificato medico non verranno prese in considerazione
Versamento quota di Iscrizione:
con carta di credito, bonifico bancario, bonifico diretto, satispay su ENDU: https://api.endu.net/r/i/94600
a) Bonifico Bancario su UNICREDIT:
intestato a: Associazione Sportiva Dilettantistica Media@
IBAN: IT 97 H 02008 04638 000104180060
SWIFT Code: UNCRITM1856
Ai fini della quota d’iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA D’ISCRIZIONE
Assistenza tecnica e medica; Assicurazione Rct; Maglia Ufficiale della manifestazione; Pettorale di gara e spilli; Ristori lungo il percorso; Pacco ristoro all’arrivo; Servizio di cronometraggio mediante transponder MyLaps; Servizi igienici; Assicurazione; Deposito Bagagli; Medaglia all’arrivo; Premiazione come da regolamento tecnico; Percorso chiuso al traffico; programma ufficiale e materiali informativi.
CONFERMA ISCRIZIONE
Sarà possibile verificare lo stato della propria iscrizione al seguente link: https://api.endu.net/r/ec/94600.L’assegnazione dei numeri di pettorale verrà effettuata a ridosso della gara. Alcuni giorni prima della gara, tutti gli atleti regolarmente iscritti riceveranno una comunicazione e-mail valida come “lettera di conferma” ufficiale. Questa e-mail conterrà tutte le istruzioni fondamentali per il ritiro del pettorale e la partecipazione alla gara. Non è necessario stampare una copia cartacea della mail stessa, sarà possibile presentarla su un dispositivo come smartphone o tablet.
Iscrizioni Societarie
10 iscrizioni 1 gratuità; 20 iscrizioni 2 gratuità; 30 iscrizioni 3 gratuità; 40 iscrizioni 4 gratuità; 50iscrizioni 6 gratuità; da 60 a 70 iscrizioni 8 gratuità; da 80 a 100 iscrizioni 10 gratuità.
PACEMAKERS
L’organizzazione metterà gratuitamente a disposizione dei concorrenti che lo desidereranno diversi gruppi di pacemaker (“lepri”), incaricati di correre la maratona ad un ritmo costante per arrivare al traguardo in un tempo prestabilito.
Mancata Partecipazione e Rimborso delle Quote di Partecipazione
La quota di partecipazione non è rimborsabile. In caso di impossibilità a partecipare alla manifestazione l’atleta potrà, previa comunicazione da inviare agli Organizzatori entro e non oltreil 02/11/2025, trasferire l’iscrizione all’edizione successiva o ad altra persona.
La persona iscritta in sostituzione dovrà versare un supplemento di Euro 7,00 per i diritti disegreteria, nonché completare ex-novo il modulo d’iscrizione online con tutte le informazioni personali, i dati relativi al tesseramento e la presentazione del certificato medico ed accettare integralmente il regolamento.
PREMIAZIONE
Saranno premiati i primi di ogni categoria M/F, i primi tre classificati assolutiM/F e le prime tre società con maggiori iscritti classificati (minimo 15) alla maratona con premi in natura. I Premi non sono cumulativi.
La premiazione avverrà al termine della manifestazione, chi non ritirerà il premio potrà farlo entroe non oltre 15 giorni presso la sede del Comitato Organizzatore. Non verranno spediti Premi.
Gli atleti possessori della “RUNCARD” inseriti nell’ordine d’arrivo della gara agonistica, ai sensidell’art.38.1 delle Norme per l’organizzazione delle manifestazioni, non concorrono alle premiazioniindividuali in denaro previste dal presente regolamento.
RISTORI
Lungo il percorso saranno previsti ristori e spugnaggi. All’arrivo sarà presente un rifornimento finale. Si specifica che in caso di giornata particolarmente fredda o piovosa, a discrezione del Comitato Organizzatore, lo spugnaggio potrà non essere effettuato.
ATLETI RITIRATI
Gli atleti infortunati o intenzionati ad abbandonare la competizione possono usufruire di un apposito servizio di navette, presso i punti indicati nel percorso; da qui saranno trasportati nei pressi della zona arrivo. Gli atleti in grado di camminare possono raggiungere autonomamente il punto di raccolta più vicino.
A tutti i classificati entro il tempo massimo sarà consegnata, all’arrivo, una pregiata medaglia ricordo della manifestazione.
Sarà garantita l’assistenza sanitaria con la presenza di medici ed ambulanze.
Il percorso sarà chiuso al traffico automobilistico; la parte che non sarà possibile chiudere saràopportunamente presidiata da polizia urbana, forze dell’ordine e gruppi di volontariato.
Gli atleti che si faranno accompagnare in gara da biciclette saranno squalificati.
Gli atleti che si faranno accompagnare da altri atleti senza pettorale non verranno classificati.
CRONOMETRAGGIO ED ELABORAZIONE RISULTATI
La manifestazione sarà controllata dai giudici di gara.
Cronometraggio ed elaborazione risultati: MySDAM Sicilia – Official Timer Evodata
I risultati, redatti in base al gun time, verranno convalidati dal Delegato Tecnico.
Si informa che, ai sensi del D.lgs.n.196del 30/06/03, che tutti i dati personali raccolti verranno utilizzati solamente per la realizzazione dell’elenco degli iscritti, la classifica, comunicazioni di servizio ed invio di materiale relativo della manifestazione.
IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revocadella autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avràa pretendere dall’ Asd Media@ – Maratona Città di Palermo, né per la restituzione dell’importo versato per l’iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere.
La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara, sia relativa al risarcimento di eventuali danni patiti o patendi e/o per indennizzi e/o per qualsivoglia altra pretesa reintegratoria e/o satisfattiva per qualsiasi pregiudizio patrimoniale e non, subito e subendo.
DIRITTI D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla “XXX edizione della Maratona della Città di Palermo” l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla Maratona e Mezza Maratona della Città di Palermo, su tuttii supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto. E’ fatto assolutodivieto di modificare il pettorale di gara.
Gli atleti che in qualsiasi maniera riducono, tagliano o celano i marchi presenti sul pettorale,saranno esclusi da tutte le premiazioni.
Sarà squalificato chi gareggerà con il pettorale di un altro concorrente e chi cederà il proprio.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I. Glieventuali reclami dovranno essere presentati entro 30’ dalla fine della manifestazione unitamentealla tassa di € 100,00 che verrà trattenuta se il reclamo non sarà accolto.
Partecipazione di atleti senza pettorale
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reatodi “furto” (art. 624. c.p.).
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque nonconforme all’assegnazione, o con un pettorale altrui, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penalipreviste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art.640 c.p).
Nei casi di cui sopra i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di“inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette sarannoriscontrabili previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
E’ vietato “tagliare” il percorso stabilito e/o percorrere scorciatoie. Il mancato rispetto di tale obbligo comporterà la squalifica dell’atleta, nonché la responsabilità dello stesso per eventuali danni causati a terzi. All’interno del percorso verranno predisposti dei punti di controllo contelecamere.
ESONERO DI RESPONSABILITA’
L’atleta con l’accettazione del presente regolamento dichiara espressamente di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento, come, a titolo meramente esemplificativo, le eventuali cadute, contatti con veicoli e/o con altri partecipanti, spettatori od altro, le avverse condizioni di tempo, le condizioni del manto stradale, ed ogni altro diverso tipo di rischio.
In conseguenza di tale accettazione, si esonera espressamente l’ente organizzatore ed i singoli soggetti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento sportivo, da ogni responsabilità perqualsiasi danno o nocumento derivante dalla partecipazione all’evento.
L’A.S.D. Media@ pur impegnandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità per danni a persone o cose prima, durante o dopo la gara. La manifestazionetuttavia sarà assicurata secondo le norme in vigore, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari sarannoopportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.palermomaratona.it. Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale. All’atto dell’iscrizione si accetta automaticamente il regolamento e le condizioni vigenti.